Nuova UNI 10389-1:2019. Misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore
È stata pubblicata a catalogo UNI la nuova edizione della UNI 10389-1 Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 1: Apparecchi alimentati a...
Trattamento acqua: quando è necessario
ll DM 26 giugno 2015 ha introdotto importanti novità in merito al trattamento acqua degli impianti termici. Nella tabella allegata è stato fatto un riepilogo...
Chi paga le spese per i pezzi di ricambio della caldaia?
Pezzi di ricambio della caldaia e pagamento delle spese per la loro sostituzione: i costi a carico dell'inquilino, quelli che deve sostenere il proprietario...
Come compilare correttamente la pratica INAIL in base alla Circolare del 28-02-2011 e...
Il Titolo II del Decreto Ministeriale 01/12/1975 stabilisce i requisiti di sicurezza che i generatori di calore per impianti di riscaldamento ad acqua calda...
Errori di progetto: chi è responsabile, progettista, installatore o….
Ognuno risponde per la parte avuta nei lavori di progettazione ed installazione di un impianto termico: progettista, installatore, appaltatore, direttore lavori. E anche il...
Termovalvole in condominio, detrazioni a due vie
L’Agenzia delle entrate nella guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico ha chiarito quando e in quali casi è possibile usufruire della detrazione...
È possibile derogare all’obbligo di installazione della termoregolazione e contabilizzazione?
La risposta è Si', qualora sussista un’impossibilità tecnica all’installazione di sottocontatori o una inefficienza in termini di costi e una sproporzione rispetto ai risparmi...
Distanza tubazione gas dalla linea ferroviaria
Quale distanza di rispetto deve avere una tubazione gas dalle rotaie di una line ferroviaria?
Il 28 Aprile 2014 è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale...
I “sistemi di regolazione evoluti” con caldaia a condensazione, cosa sono.
Con l’emendamento approvato in Commissione Bilancio si potrà continuare anche per il 2018 a godere di uno sgravio del 65% in tre casi di...
Quali sono le principali normative sui sistemi radianti?
I principali riferimenti normativi a livello italiano sono:
la norma UNI EN 1264
la norma UNI EN ISO 11855 per i sistemi annegati,
UNI/TR...