Foro prelievo aria comburente dalle scale. è possibile?
La norma UNI 7128 del 2015 "Termini e Definizioni" al punto 4.3 definisce:
apparecchio di Tipo C: Apparecchio il cui circuito di combustione (prelievo dell'aria...
Distanza della canna fumaria dal confine di proprietà per impianti superiori 35 kW
Il D.Lgs. 152/2006 aggiornato poi al d.lgs. n. 128 del 2010 disciplina il posizionamento dei camini per impianti di qualsiasi combustibile di potenza superiore...
La messa a terra per le linee esterne del gas
La norma UNI 7129 2015 PARTE 1 al punto 4.6.3.7.2 afferma quanto segue:
“Tutte le strutture metalliche (canalette, guaine, ecc.) costituenti le protezioni dell'impianto interno...
E’ possibile avere due impianti con lo stesso codice PDR e POD?
Facciamo un esempio di un'unità immobiliare bifamiliare ove coesistono più generatori al servizio dei diversi alloggi ma con un unico contatore (quindi stesso PDR)...
Installazione caldaia con soffitto non intonacato
E’ possibile installare una caldaia inf. a 35 Kw. in un locale mansarda (in sostituzione di una vecchia caldaia) dove è presente il soffitto...
Sostituzione caldaia: è obbligatoria redigere la relazione ex la Legge 10?
Sono un installatore e ho sostituito presso un mio cliente una caldaia tradizionale con una a condensazione. Mi chiedo se fosse obbligatorio redigere anche...
Un condizionatore portatile deve essere registrato sul portale Fgas?
Ho installato un condizionatore portatile che ha collegato una piccola pompa di calore, devo registrarlo comunque sul portale Fgas?
Risposta: La linea di confine è...
Cucina ristorante, valvole e aerazione
In una pizzeria da asporto sono installati apparecchi interni
per 52 kW.
A che altezza dovrei posizionare la elettrovalvola esterna
e a che altezza va il sensore...
Scarico a parete per apparecchio alimentato da combustibile solido.
Domanda: Esistono delle deroghe per scaricare a parete apparecchi alimentati da combustibile solido (pellet, legna, ecc...).? Ne caso specifico trattasi di una stufa a...
La canna fumaria rientra nel bonus ristrutturazione del 50%?
La risposta data dall'Agenzia delle Entrate tramite la circolare numero 28 del 20 è affermativa.
Di conseguenza si potrà beneficiare anche del bonus mobili e...