Home Impianti Termici Nuova UNI 10389-1:2019. Misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore

Nuova UNI 10389-1:2019. Misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore

595
0

È stata pubblicata a catalogo UNI la nuova edizione della UNI 10389-1 Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 1: Apparecchi alimentati a combustibile liquido e/o gassoso.

La norma prescrive le procedure per eseguire in opera l’analisi dei prodotti della combustione e la misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore.
Essa si applica a tutti i generatori di calore alimentati a combustibile gassoso e/o liquido, destinati al riscaldamento degli ambienti e/o alla produzione di acqua calda sanitaria.
La norma non si applica agli impianti inseriti in cicli di processo e ai generatori di calore alimentati a combustibile solido.

La revisione della norma ha visto la partecipazione di tutti gli stakeholders del settore, dalle associazioni di categoria ai produttori di apparecchi, dalle amministrazioni agli installatori, al fine di aggiornare una norma conosciuta e utilizzata in tutto il territorio nazionale senza però stravolgerla, cosa che avrebbe potuto creare problemi in fase di utilizzo agli operatori.

La norma è stata ripensata in modo tale da non differenziare più le operazioni da effettuare a seconda del “chi” le effettua (ovvero se il tecnico responsabile dell’impianto o l’operatore incaricato dalle pubbliche autorità), focalizzandosi sul “come” devono essere effettuate; inoltre, per venire incontro alle nuove tipologie di apparecchi e alla digitalizzazione dei documenti, è stata inserita la possibilità di conservare gli scontrini delle prove e il rapporto di prova in digitale, anche se resta ferma la necessità di far firmare tali documenti al responsabile dell’impianto per una completa trasparenza.

UNI 10389-1:2019

Previous articleTecnici di apparecchi a gas per la cottura domestica: in vigore la UNI/PdR 62
Next articleBozza di revisione della regola tecnica verticale sulle autorimesse

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.