MODULISTICA PER DELIBERA 40/2014
Domanda
Nel 2014 è stata modificata la Delibera 40. Cos’è cambiato rispetto a quella del 2004?
Risposta
A seguito dell’entrata in vigore della Delibera 40/2014 da Luglio 2014 la documentazione necessaria da presentare all’Ente preposto per l’attivazione/ riattivazione o riapertura del contatore è la presente:
ATTIVAZIONE DI IMPIANTI NUOVI IN DELIBERA 40/14
Per l’attivazione o riattivazione della fornitura di gas è sempre richiesta la presenza del cliente finale o di un suo incaricato. Per l’attivazione o riattivazione della fornitura di gas relativa ad impianti alimentati da contatori di classe maggiore od uguale a G6 (Qmax ≥ 10 m3/h) è inoltre richiesta la presenza dell’installatore abilitato o manutentore impianto.
RIATTIVAZIONE IMPIANTI D’UTENZA (POST-CONTATORE) MODIFICATI O TRASFORMATI
La riattivazione della fornitura su utenze modificate e trasformate si applica nei seguenti casi:
1. spostamento del contatore su richiesta del cliente finale o per disposizione motivata dell’impresa di distribuzione (es.: riscontrata non conformità della collocazione del contatore alla vigente normativa in materia a seguito di successivi interventi edilizi o impiantistici effettuati dal cliente finale)
2. la richiesta di sostituzione del contatore da parte del cliente finale per aumento della portata termica complessiva dell’impianto (che evidentemente è indice dell’introduzione di un nuovo apparecchio o della sostituzione di un apparecchio esistente con altro di maggiore potenza);
3. nel caso in cui il cliente finale richieda all’impresa di distribuzione la momentanea sospensione della fornitura di gas, ad esempio per poter effettuare in sicurezza grandi lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria dell’abitazione, e lo stesso cliente finale ne richieda successivamente la riattivazione, l’impresa di distribuzione considera l’impianto modificato, e applica la procedura prevista dalla deliberazione 40/2014/R/gas.
4. l’impianto prima funzionante con altro tipo di gas (solitamente GPL o miscele di propano-aria da rete di distribuzione, GPL da bombole o serbatoi)
5. riattivazione della fornitura a impianti di utenza precedentemente disattivati per cessazione o disdetta del contratto di fornitura e modificati comporta l’applicazione della procedura di accertamento di cui alla deliberazione 40/2014/R/gas. In tali casi deve essere prevista una dichiarazione scritta del subentrante che attesti la modifica effettuata
NELLA PAGINA A FIANCO LO schema DEI Documenti necesari per l’attivazione DI impianti MODIFICATI O TRASFORMATI da consegnare alla società di vendita
ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DI GAS SOSPESA PER CAUSE DIVERSE DALLA MODIFICA DELL’IMPIANTO D’UTENZA
Attivazione a seguito sospensione per dispersione post-contatore
Attivazione Della Fornitura A Seguito Sospension Ordinata Dal Comune O Pubblica Autorità
Richiesta di aumento di potenza impegnata a seguito di interventi sull’impianto, o di un aumento di potenza che senza interventi sull’impianto determina il raggiungimento dei livelli di potenza impegnata sup. a 50kw