In una pizzeria da asporto sono installati apparecchi interni
per 52 kW.
A che altezza dovrei posizionare la elettrovalvola esterna
e a che altezza va il sensore interno del gas
Inoltre di quando deve essere l apertura di areazione per tutti questi componenti?
Risposta
Posizione valvola esterna:
Il DM 8 novembre 2019 (ex DM 12 aprile 1996) non richiede un’altezza precisa, ma afferma solo quanto segue: “all’esterno dei locali di installazione degli apparecchi deve essere installata, sulla tubazione di adduzione del gas, in posizione visibile e facilmente raggiungibile una valvola di intercettazione manuale”.
Altezza sensore interno:
• I rivelatori per gas metano ad una distanza massima di 30 cm dal soffitto;
• I rivelatori per gas G.P.L. ad un’altezza massima di 30 cm dal pavimento.
• Ad una distanza compresa tra 1 metro e 4 metri dall’utilizzatore a gas (cucina, caldaia ecc.)
Calcolo aerazione:
La dimensione delle aperture di ventilazione (S) dovrà soddisfare la seguente regola generale[1]:
S = k×z×Q
Dove:
k è un parametro dipendente dalla posizione della centrale termica rispetto al piano di riferimento ricavabile da specifiche tabelle presenti nel Decreto;
z è un parametro che tiene in considerazione la presenza di un impianto di rivelazione gas che comanda una elettrovalvola automatica a riarmo manuale all’esterno del locale e dispositivi di segnalazione ottici e acustici modulato in funzione della posizione della centrale termica rispetto al piano di riferimento. Il valore è ricavabile da specifiche tabelle presenti nel Decreto;
Q è portata termica totale espressa in kW.