Home Quesiti Termici Verifica del Contatore da parte dell’utente finale

Verifica del Contatore da parte dell’utente finale

747
0

fiammaVERIFICA DEL CONTATORE DA PARTE DELL’UTENTE FINALE

Ai sensi della delibera num.168/04 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas l’utente può richiedere la verifica metrologica del proprio contatore del gas.Le spese sono a carico dell’azienda solo nel caso in cui il contatore risulti difettoso: nel caso opposto sono a carico dell’utente. Le richieste di verifica del contatore vanno evase entro 20 giorni lavorativi, termine entro il quale deve essere reso disponibile il resoconto di verifica. Dal 2014 è previsto un indennizzo automatico in caso di mancato rispetto di detto termine. Il tutto avviene attraverso il venditore di gas, che fa da tramite tra il cliente e il distributore locale; e’ quest’ultimo che si occupa direttamente di effettuare la verifica.

Viene fissato un appuntamento. Quando possibile la verifica deve essere fatta presso il cliente finale, in casi particolari puo’ essere utilizzato un laboratorio qualificato. L’utente o un suo delegato deve essere presente alla verifica e deve firmare un verbale che riporta tutte le attivita’ svolte. Egli deve inoltre essere informato sul laboratorio eventualmente scelto dal distributore per l’invio del contatore.

Se vengono accertati degli errori di misura superiori ai valori “ammissibili” previsti dalla normativa tecnica, o se comunque il contatore risulta malfunzionante, il distributore ne deve disporre la sostituzione gratuita e deve procedere con la ricostruzione dei consumi. In caso di sostituzione va redatto un verbale che riporti la lettura finale del contatore sostituito e quella iniziale del nuovo. Il verbale va conservato per cinque anni mentre il contatore sostituito per 90 giorni, se la verifica e’ stata effettuata senza contraddittorio. Il termine si riduce a 45 giorni se la verifica non e’ stata chiesta dal cliente. Dal 1/1/2014 il termine massimo di sostituzione del contatore e’ di 5 giorni lavorativi dalla data in cui il venditore di gas riceve dal distributore comunicazione dell’esito della verifica.

La sostituzione del contatore puo’ avvenire anche su iniziativa del distributore. In questo caso il cliente finale deve essere avvisato con un preavviso minimo di 15 giorni lavorativi. L’avviso deve contenere anche l’informazione riguardante la possibilita’ per il cliente di chiedere una verifica del contatore entro sette giorni prima della data prevista di sostituzione.

 

richiesta di verifica misuratore gas

 

 

 

 

 

 

a cura della Redazione

Previous articleImmobili in condominio, quando è configurabile il grave difetto costruttivo. Le conseguenza e il termine di decadenza.
Next articleChi può redigere il PARE? (Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione al Rumore)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.