Certificato camerale o visura autocertificata ?
Domanda
Ho sentito dire che a seguito delle presentazioni delle dichiarazioni di conformità e possibile allegare una visura camerale autocertificata anche antece ente a sei mesi. E vero?
Risposta
Il Certificato è una dichiarazione scritta rilasciata dalla Camera di Commercio finalizzata ad attestare la veridicità delle notizie relative alle imprese individuali o società iscritte in Albi, Ruoli, Elenchi o Registri tenuti dalla Camera di Commercio.
I certificati hanno validità di certificazione per sei mesi dalla data di rilascio (nel caso in cui non siano intervenute variazioni). Nel nostro caso però la guida CIG per gli accertatori al punto 1 Termini e definizioni recita:
Accertamento positivo: l’accertamento ha esito positivo quando la documentazione esaminata risulta conforme a quanto previsto dalla legislazione vigente, fatta salva la sostituzione della copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico professionali dell’installatore, ove richiesta, con una copia della
visura camerale riportante le stesse informazioni e fermo restando che, qualora fossero decorsi i termini di validità del certificato medesimo, l’installatore dichiari, in calce alla copia del certificato, che quanto indicato nello stesso alla data della dichiarazione medesima non è variato.
Quindi quello che Lei scrive in calce alla copia del certificato è corretto.