Home Impianti Infer. 35 KW Posizionamento giunto dielettrico

Posizionamento giunto dielettrico

9628
0

Posizionamento giunto dielettrico

La norma UNI 7129 omette in alcuni casi l’instalazione del giunto dielettrico. Potreste darmi per favore dei chiarimenti in merito?

La pubblicazione della quarta edizione della norma UNI 7129 avvenuta nel 2008, ha introdotto importanti novità nel settore impiantistico, tra cui l’opportunità di omettere l’utilizzo, solo in alcuni e specifici casi, del “giunto isolante monoblocco” o “giunto dielettrico”.

La norma prescrive obbligatoriamente la posa del “giunto dielettrico” su un impianto di adduzione gas interrato, realizzato con TUBAZIONI METALLICHE (acciaio o rame) e con lunghezza maggiore di 3 metri (3000 mm.), quindi si PRESUME che per un impianto di adduzione gas interrato, realizzato con TUBAZIONI METALLICHE (acciaio o rame) e con LUNGHEZZA INFERIORE a 3 METRI (3000 mm.), si potrebbe omettere l’installazione del “giunto dielettrico”, fermo restando l’osservanza di tutte le prescrizioni in merito al rivestimento delle tubazioni metalliche (acciaio o rame).

1Inoltre la norma prescrive che l’installazione del “giunto dielettrico” può essere omessa, quando il tratto interrato di tubazione metallica, riguardi solo ed esclusivamente il collegamento alla tubazione in polietilene, quindi il riferimento è il giunto di transizione metallo – plastico. Se si omette l’installazione del “giunto dielettrico”, come nel caso sopraesposto, occorre rispettare le seguente prescrizione normativa:

 

411. la resistenza elettrica della tubazione metallica verso terra deve essere maggiore di 1000 Ohm.
Ciò vuol dire che la tubazione metallica deve essere protetta con rivestimento conforme alle norme:

1. UNI ISO 5256, tubi e accessori di acciaio impiegati per tubazioni interrate o immerse – rivestimento esterno e interno a base di bitume o catrame, o

2. UNI 9099, tubi in acciaio impiegati per tubazioni interrate o sommerse – rivestimento esterno in polietilene (PE) applicato per estrusione, o 3. UNI 10191, prodotti tubolari di acciaio impiegati per tubazioni interrate o sommerse – rivestimento esterno di polietilene (PE) applicato per fusione

4. la tubazione in rame deve essere protetta con rivestimento conforme alla norma

5. UNI 10823, rame e leghe di rame – tubi di rame rivestiti per applicazione gas in zone di interramento – rivestimento esterno di materiali plastici, applicato per estrusione,

OPPURE

7. la tubazione metallica deve essere inserita in guaina polimerica, a tenuta, di spessore non minore di 1 mm, sigillata alle estremità per evitare l’entrata di acqua, sporcizia o corpi estranei.

12

Inoltre il “giunto dielettrico” deve essere posato ad un’altezza dal piano di calpestio – campagna, compresa tra 30 e 50 cm.

Previous articleTecnici abilitati per la prova di tenuta con la norma 11137 – 1
Next articlePassaggio tubazione corsello garage

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.