Home Il Gruppo Lom

Il Gruppo Lom

CHI E' IL GRUPPO LOM?
GRUPPO LOM Servizi Certificati S.r.l.s. è un’azienda nata oltre 10 anni fa dall’esperienza di un team di professionisti dedicato alla sicurezza dell’ azienda.

DI COSA SI OCCUPA’ IL GRUPPO LOM?

SICUREZZA LAVORO
Con il termine di sicurezza sui luoghi di lavoro si intende definire un vastissimo insieme di misure atte a garantire nel tempo condizioni di lavoro che non espongano i lavoratori a rischi per la propria salute e sicurezza. Sovente si pensa che la definizione di sicurezza sia quasi esclusivamente legata al possesso dei dispositivi di protezione individuale. “Ho fornito il caschetto ai miei lavoratori, quindi sono in sicurezza” è una frase che molto spesso si sente
pronunciare nei più differenti aiooiti lavorativi.
La sicurezza sul lavoro è anche questo, ma non solo questo!

E’ sicurezza sul lavoro organizzarsi in maniera tale che il caschetto possa
eventualmente anche essere omesso, avendo ridotto i rischi alla fonte. E’ sicurezza sul lavoro aver valutato tutti i rischi presenti, non solo quelli che si possono proteggere con un dispositivo di protezione. E’ sicurezza sul lavoro organizzare in maniera conforme alla normativa l’ambiente di lavoro, le misure antincendio, le uscite di sicurezza, gli impianti e le loro manutenzioni.
E’ sicurezza sul lavoro effettua re misurazioni e calcoli che permettano di valutare l’impatto sulla salute anche in quelle attività nelle quali il fantomatico caschetto non sia neMmeno necessario.

E’ sicurezza sui luoghi di lavoro raccogliere tutte queste infonazioni in un documento
organico, che prende il nome di Documento di Valutazione dei Rischi, esplicitando anche le misure che si intendono attuare per ridurre i rischi a “residui”.

CORSI DI FORMAZIONE
Il termine formazione trova una sua chiara definizione all’interno del corpo del D.lgs. 81/88, art.1, Comma 1, lettera a, il quale la descrive come un processo in cui vengono trasferite, ai lavoratori dell’impresa, nozioni e vengono sviluppate le competenze necessarie per poter svolgere,
in sicurezza, il proprio lavoro e identificare, gestire e risolvere ogni tipo di rischio.

La nostra realtà può offrire corsi in tutta Italia, in presenza e online sulla nostra piattaforma e-learning.

I principali Corsi offerti sono:

Corsi di Formazione e relativi Aggiornamenti in materia di Sicurezza sul Lavoro
Ex. Art. 37 D.Lgs 81/08:

  • Formazione Generale per i Lavoratori
  • Formazione Specifica per i Lavoratori (Rischio Basso, Medio, Alto)
  • Formazione Preposti – Corso di
  • Formazione aggiuntiva per i Preposti Formazione Dirigenti – Corso dì Formazione destinato ai Dirigenti Aziendali
  • Formazione RLS – Corsi dì Formazione e relativi Aggiornamenti per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
  • Formazione Antincendio e relativi Aggiornamenti (Rischio Basso, Medio, Elevato)
  • Formazione Primo Soccorso e relativi Aggiornamenti (Classi di Rischio A, B, C)
  • Formazione HACCP e relativi Aggiornamenti per Addetti alla somministrazione, alla gestione ed alla manipolazione di alimenti
  • Corsi di Formazione e relativi Aggiornamenti sull’utilizzo di attrezzature e
    macchinari
  • Formazione per la conduzione carrelli elevatori Conduzione di macchine e mini-macchine per movimento terra Conduzione trattori agricoli a ruote o cingolati
  • Utilizzo del carroponte Utilizzo della gru
  • Formazione utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili – PLE – con e senza stabilizzatori
  • Formazione Lavoro in Quota – Percorsi Formativi per lavori in quota mediante uso dpi di terza categoria
  • Percorsi Formativi in materia di Trattamento dei Dati Personali – Privacy Percorsi Formativi in materia di Responsabilità Amministrativa – Modelli Organizzativi Ex D.Lgs 231/01
MEDICINA DEL LAVORO
L’impresa che occupa anche un solo lavoratore in attività per le quali la normativa prevede il controllo sanitario deve nominare il medico competente per eseguire la sorveglianza sanitaria.

Ci occupiamo della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative. Il medico del lavoro di identificare i sintomi causati dall’esposizione del lavoratore a particolari agenti come ad esempio:

  • Agenti chimici acidi, basici o tossici in generale, venuti in contatto con i vari apparati, in particolare quello respiratorio, digerente, tegumentario, e le ripercussioni sul sistema nervoso.
  • Agenti fisici quali radiazioni, di energia varia, in particolare raggi ultravioletti, raggi X, raggi gamma.
  • Sostanze volatili di variabile tossicità intrinseca, le quali però una volta inalate possono dare conseguenze di vario tipo, queste sostanze sono in primis le fibre di asbesto che causano asbestosi, poi la polvere di carbone evenienza rara ai giorni nostri.
    La sorveglianza sanitaria rappresenta una delle misure generali di tutela per la protezione della salute dei lavoratori esposti a rischi professionali in grado di determinare l’insorgenza di effetti dannosi.
    Sono escluse dall’obbligo di sorveglianza sanitaria le imprese che non occupano lavoratori dipendenti o ad essi equiparati indipendentemente dal tipo di attività svolta.
CONSULENZA AMBIENTALE
Rappresentiamo da anni un valido supporto alle Aziende nella gestione delle ormai sempre più complesse problematiche inerenti all’Igiene Ambientale ed Industriale.

Ai nostri Clienti offriamo un servizio completo di Audit per la verifica della corretta
applicazione in Azienda di quanto previsto dalle vigenti normative ambientali.

I principali Servizi proposti sono.

  • Analisi Ambientali
  • Analisi Microbiologiche Analisi Microclimatiche
  • Campionamenti per la valutazione delle emissioni in atmosfera
  • Elaborazione Modello di Dichiarazione Ambientale
  • Analisi Chimiche
  • Valutazione dell’impatto acustico – Legge quadro sull’inquinamento acustico n.
    447 del 26/10/1995
  • Consulenza relativa alle problematiche inerenti alla gestione delle Acque Gestione delle problematiche inerenti alla presenza di Amianto
  • Gestione delle Pratiche per l’ottenimento dell‘AUA (Autorizzazione Unica
    ambientale).
IGIENE H.A.C.C.P.
HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici).
Si tratta in parole più semplici di un sistema di controllo, relativamente alla produzione degli alimenti, che ha come obiettivo la garanzia della sicurezza igienica e della commestibilità.

Conoscere  le regole dell’igiene e della sicurezza alimentare è un requisito indispensabile per tutti i profili e le figure che entrano in contatto con gli alimenti: dagli agricoltori agli autotrasportatori.

E’ evidente che il grado di conoscenza e di approfondimento della tematica varia in base alle responsabilità.
Ad esempio, al responsabile dell’industria è richiesta una conoscenza diversa, potremmo dire più profonda, rispetto a quella di carattere generale richiesta ad un addetto che non manipola gli alimenti.

Per lavorare nell’industria alimentare la legge impone il conseguimento del certificato HACCP.
Si tratta di un attestato, conseguibile attraverso la frequentazione di un corso, che dimostra il possesso delle conoscenze relative alla microbiologia, alla conservazione degli alimenti, all’igienizzazione delle strutture/attrezzature e in generale a tutti gli aspetti inerenti alla materia ‘igiene alimentare’, sia per quanto riguarda le leggi nazionali che quelle europee.

Secondo le direttive, per elaborare un piano di autocontrollo efficace sulla sicurezza alimentare devono essere rispettati i seguenti principi:

  • Identificazione dei rischi inerenti ai vari processi a cui sono sottoposti gli alimenti; l’obiettivo in tal senso è prevenire, eliminare o nei casi peggiori ridurre gli eventuali ‘pericoli’.
  • Individuazione dei Punti Critici di Controllo (CCP) e delle fasi dove è possibile intervenire per prevenire, eliminare o limitare il rischio.
  • Definizione dei limiti di accettabilità dei rischi presenti nell’ambito dei CCP.
  • Definizione delle procedure di monitoraggio sanitario dei CCP.
  • Predisposizione di soluzioni correttive laddove necessarie.
  • Definizione di procedure di verifica atte a monitorare l’efficacia e il corretto funzionamento delle soluzioni adottate.
  • Predisposizione della documentazione relativa all’azienda (natura e dimensioni) e al piano HACCP.
FORMAZIONE FINANZIATA
Da oltre 10 anni collaboriamo con primarie società che si occupano di Gestione e Rendicontazione di Finanziamenti che operando con tutti i principali fondi interprofessionali e i finanziamenti messi a disposizione dalle Regioni e Comunità Europea, in modo tale da non far gravare i costi di formazione sull’azienda. I principali fondi Interprofcssionali con cui operiamo sono:
FONDOIMPRESA
FONARCOM
FORTE
FONDIR