La portata volumetrica del gas si misura in metri cubi all’ora: m3/h.
Per ricavare la portata è necessario dividere la potenzialità termica per il potere calorifico superiore del metano (PCS)(1):
- Q (m3/h) = potenzialità (kW) / Hs (kJ/m3) * 3.600
dove Hs, il potere calorifico superiore, è pari a 38.311 kJ/m3
Poniamo l’esempio di una caldaia con una portata termica nominale pari a 15 kW, in questo caso la portata volumica sarà:
- Q = (15 / 38.311 ) * 3.600 = 1,6 m3/h
Questa rappresenta la massima portata di gas richiesta dalla caldaia quando lavora al massimo della sua potenza. Nel normale funzionamento degli apparecchi, sia la caldaia che il piano cottura, lavorano a potenze più basse e richiedono portate inferiori alla massima. Ad esempio quando è acceso solamente un fornello della cucina.
(1) Il potere calorifico superiore indica la quantità di energia che si può ricavare da un metro cubo standard di gas.Detto in maniera semplice, il potere calorifico superiore non è nient’altro che la quantità di energia contenuta in un metro cubo di gas a condizioni standard di temperatura e pressione.