Materiali per canna fumaria intubata
Domanda
Devo intubare una canna fumaria, vorrei sapere in linea generale quali normativa è necessario rispettare e che tipo di materiale bisogna utilizzare.
Risposta
L’argomento è piuttosto complesso, quindi cercheremo in poche righe di essere il più esaustivi possibili.
La normativa che regola il risanamento dei camini singoli ed in generale delle canne fumarie, è la UNI 10845 insieme alla UNI 7129/2008 parte 3. Il materiale per realizzare canali da fumo, condotti di scarico, camini e canne fumarie deve rispondere alle seguenti norme (riferimento per la marcatura CE) :
UNI 7129/08 parte 3 – Materiali ammessi
1. EN 1856 ( parte 1-2 ) Metalli
2. EN 1457 Refrattari (componenti di camini)
3. EN 13063 ( parte 1-2 ) Refrattari (sistemi)
4. EN 14471 Plastica
5. EN 12446 Cementi (componenti di camini)
Resistenza ad umido (impermeabilità):
per gli apparecchi di tipo C è permessa solo la classe W a prescindere dalle condizioni di funzionamento
Sistemi intubati:
I. Realizzato solo con “condotti per intubamento” (EN 1856-2)
II. Se a umido dotato di dispositivo tipo sifone e di classe W
III. Possibile aspirazione da intercapedine dimensionata
IV. Se in depressione max. due cambi di direzione massimo di 30°,
se maggiori e in ogni caso massimo 45° il camino deve essere verificato con metodo di calcolo
V. Se in depressione sono vietati i restringimenti
VI. Se in depressione nessun vincolo per l’intercapedine
Sistemi intubati in pressione:
I. Realizzato solo con “condotti per intubamento” (EN 1856-2)
II. Vietati i prodotti rigidi aggraffati longitudinalmente
III. Se esistono restringimenti devono essere calcolati
IV. Ventilati per tutta la loro lunghezza e aperti alla base e alla sommità
V. Se i sistemi sono esterni all’edificio e non addossati a locali abitati non è necessaria la ventilazione dell’intercapedine
Materiali metallici:
1. UNI EN 1856-1 : 2007
2. UNI EN 1856-2 : 2006
Sono norme di prodotto e non di installazione, definiscono solo la prestazione e non l’utilizzo.
SISTEMA CAMINO
Camino installato utilizzando una combinazione di componenti compatibili, fabbricati o specificati da un solo fabbricante la cui responsabilità di prodotto riguarda l’intero camino.
Il camino “ ideale in metallo ” dovrebbe avere 3 diverse designazioni
di prodotto :
1. UNI EN 1856-1 : Sistema Camino
2. UNI EN 1856-2 : Canale da fumo
3. UNI EN 1856-2 : Condotto per intubamento
Di seguito alcuni schemi di realizzazione camino, quando deve essere di una sola azienda o meno.